
Servizi
Servizi
Il C.S.E. offre un servizio quotidiano teso a salvaguardare il benessere della persona disabile. Con la costruzione di un progetto educativo individualizzato mette al centro la relazione educativa e risponde ai bisogni e ai desideri della persona con disabilità.
Abbiamo individuato 4 aree attorno alle quali lavoriamo per migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone disabili che frequentano il nostro servizio. A queste aree del benessere fanno riferimento anche gli obiettivi specifici dei progetti educativi individuali.
Gli obiettivi sono raggiunti attraverso la partecipazione ad attività e proposte che sono riconducibili ai 4 benesseri
Il centro socio educativo (C.S.E.)
Benessere fisico: rientrano in quest’Area tutte le attività sportive della cura di se, del proprio corpo e dell’ambiente in cui si vive:
-
attività sportive (piscina, cavallo, tennis, atletica, calcio, psicomotricità, karate, fitness)
-
attività di cura di se ( bellezza, igiene personale )
-
attività domestica (cucina, pasticceria, riordino degli ambienti)
Benessere psichico: rientrano in quest’area tutte le attività che favoriscono il racconto di sé, l’espressività, la manifestazione delle emozioni (arte, teatro, fotografia, giocoleria, barca a vela, giardinaggio, laboratori creativi)
Benessere cognitivo: rientrano in quest’area tutte le attività che mirano al mantenimento e quando possibile lo sviluppo di abilità cognitive e di acquisizione di piccole autonomie (logica, lettura, laboratorio di sviluppo delle autonomie, biblioteca)
Benessere sociale: rientrano tutte le occasioni di incontro con le persone e con il territorio che frequentiamo anche durante lo svolgimento delle proposte sopra descritte.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |